

Casa Lausch
Anno: 1963 - 1965 Luogo: Appiano (Bolzano) Sigla Regesto: CLB Stato attuale: casa disabitata, in degrado Link archivio IUAV Casa unifamiliare su due livelli- casa del custode e autorimesse formano corpo separato Questa casa unifamiliare su due livelli viene realizzata da Gellner per un cliente molto facoltoso ed esigente. Il progetto d'arredo ha richiesto una cura particolare, con lo studio funzionale e il disegno di tutti gli elementi d'arredo. #Anni60 #Architettura #Realizz


Casa e gelateria Talamini
Anno: 1963 - 1965 Luogo: Deventer (Olanda) Sigla Regesto: GTD Stato attuale: casa soggetta a vincolo monumentale dal 1987 Link archivio IUAV Progetto architettonico del fabbricato, dell'allestimento interno e dell'arredamento- gelateria con salette e servizi su tre livelli- abitazione su due livelli Per un gelatiere cadorino, Gellner realizza nel tessuto storico dell'antica città anseatica un nuovo edificio e ne progetta l'allestimento interno; la gelateriaè organizzata in am


Città Residenziale ANIC
Anno: 1960 - 1961 Luogo: Gela (CL) Sigla Regesto: VAG Stato attuale: realizzato in difformità Link archivio IUAV Progetto urbanistico generale di due quartieri residenziali (Montelungo e Gattano), collegati dal centro sociale. Progetto esecutivo dell'unità sud-est del Quartiere Gattano con case ad appartamenti su tre livelli e case monofamiliari a unico livello con patio, riunite a grappolo. Progetto degli spazi verdi con rimodellazione del terreno e impianto vegetale. (non r


Impianto di illuminazione - Moschea di Kairouan
Anno: 1960 - 1961 Luogo: Kairouan (Tunisia) Sigla Regesto: MK Stato attuale: sconosciuto Link archivio IUAV Progetto per l'impianto di illuminazione a piccole sfere di vetro sospese. Committente: Eni, Roma, esecuzione: Arteluce Chiamato dal presidente tunisino Burghiba, Gellner progetta per la moschea di Kairouan un sistema di piccole sfere sospese contenenti delle lampade elettriche. "All'inizio", ricorda Gellner, "non capivo il perchè di quell'incarico così lontano. Poi fui


Casa di riposo per anziani (Matelica)
Anno: 1960 - 1962 Luogo: Matelica (MC) Sigla Regesto: CRM Stato attuale: conservato, in utilizzo Link archivio IUAV Progetto di un complesso costituito da piccoli corpi variamente aggregati- piccola piazza sul fronte strada con negozi e osteria-bar- chiesa preesistente inglobata nel complesso. Quando Enrico Mattei commissiona a Gellner il progetto per la casa di riposo di Matelica - il paese dove viveva la sua famiglia - il vecchio ospizio era in condizioni fatiscenti e gesti