top of page
Screenshot 2025-09-02 alle 15.42.14.png
Screenshot 2025-09-09 alle 17.12.54.png

La settima edizione del format “da Edoardo Gellner alle esperienze contemporanee” propone una riflessione sull’architettura e sulla figura dell’architetto che vengono delineate quasi per contrasto dalla narrazione e dal racconto di un committente, un ingegnere, un costruttore, un fotografo, un critico, un giornalista.

Il novecento è stato il secolo in cui si è definita la figura dell’architetto come lo conosciamo oggi: da decoratore di facciate a costruttore di cucchiai e di città, filosofo, artista, demiurgo.

La disciplina stessa, etimologicamente la prima tra le arti, ha vissuto di riflesso l’immagine che l’architetto si è costruito, in un continuo gioco di specchi tra creatore e creazione, tra fantasia progettuale e realtà edificata. Eppure tra tutte le discipline, proprio l’architettura necessita per la sua realizzazione di tante figure, dal committente all’ingegnere, dall’impresa di costruzioni all’industria dei materiali, per poter arrivare all’opera progettata dall’architetto. 

E successivamente solo grazie ad altri media, l’edificio potrà uscire dal suo statico ancoraggio a un luogo e diffondersi su carta e schermi del globo: fotografi, critici, giornalisti, registi e curatori hanno contribuito in modo sostanziale alle fortune di alcuni progettisti, a volte anche oltre le reali qualità delle realizzazioni, a volte invece creando le condizioni per la loro damnatio memoriae. 

Dopo un quarto del nuovo secolo, cosa rimane di tutto ciò? Quali di queste figure sono ancora imprescindibili per la costruzione dell’immaginario dell’architettura?

Al pubblico - e agli architetti - viene lasciato il privilegio di trovare la propria personale risposta.

___________

L'EGO dell'ARCHITETTO

è un evento organizzato da:
Associazione Culturale Edoardo Gellner Architetto
 

con il contributo di:

▉ Corte delle Dolomiti

​​

in collaborazione con:

▉ Ordine degli Architetti PPC di Belluno
▉ FABD Fondazione Architettura Belluno Dolomiti

 

mediapartner:

▉  THE PLAN

programma
Screenshot 2025-09-02 alle 14.38.05.png
Screenshot 2025-09-02 alle 15.02.19.png
Screenshot 2025-09-02 alle 15.02.28.png

 

 

▉ 09.30 registrazione dei partecipanti

▉ 10.00 - 13.00 parte prima:

Saluti istituzionali

ARCHITETTI IMPRESE e COMMITTENTI

.Michele Merlo, Associazione Culturale Edoardo Gellner 

RIFUGI ALPINI O ALBERGHI DI MONTAGNA? IL RUOLO DELLA COMMITTENZA

.Antonio Montani, presidente Club Alpino Italiano (CAI) 

QUELLI TRA PALCO E REALTÀ: LA PROGETTAZIONE INTEGRATA COME SUPPORTO ALL’ARCHITETTURA

.Giovanni Romiti e Maria Cristina Fregni, Politecnica ingegneria e architettura

 14.00 - 18-00 parte seconda

INQUADRARE LO SPAZIO

.Alessandra Chemollo, fotografa

VITE STRAVAGANTI DI ARCHITETTI

.Manuel Orazi, docente e storico dell’architettura

SOTTO IL CEMENTO NIENTE

.Michele Masneri, scrittore e giornalista de Il Foglio

L’ARCHITETTO IN MOSTRA

.Adriano Oggiano in dialogo con Georg Klotzner, Presidente Kunst Merano Arte 

​GELLNER LOUNGE

▉ 18.30 aperitivo

▉ 21.00 Villaggio Eni: un piacevole soggiorno nel futuro

Proiezione del film documentario di Davide Maffei

 09.30 ritrovo Hotel Boite

 10.00 - 13.00 VISITA GUIDATA DALLA CHIESA ALLA COLONIA

Accensione del lampadario restaurato nel Padiglione Centrale della Colonia

Presentazione del secondo volume della collana “Edoardo Gellner Architetto”

VILLAGGIO ENI ARCHITETTURA E PAESAGGIO

.Davide Maffei, Associazione Culturale Edoardo Gellner

.Oscar Ferrari, fotografo

.Roberto Dulio, docente e storico dell’architettura

.Francesco Accardo, general manager Corte delle Dolomiti

relatori

RELATORI e OSPITI

 Francesco ACCARDO, general manager Corte delle Dolomiti

 Alessandra CHEMOLLO, fotografa

 Roberto DULIO, docente e storico dell’architettura

 Oscar FERRARI, fotografo

Maria Cristina FREGNI, architetto

 Marco GASPARI, editore

Georg KLOTZNER, presidente Kunst Merano Arte

 Michele MASNERI, scrittore

 Antonio MONTANI, Presidente CAI

 Manuel ORAZI, docente e storico dell’architettura

 Adriano OGGIANO, architetto

 Giovanni ROMITI, ingegnere
 

iscrizioni

 

ISCRIZIONI

La partecipazione al convegno L'EGO DELL'ARCHITETTO, alla visita e alla presentazione del libro

è libera, gratuita e aperta a tutti previa iscrizione. I posti in sala sono limitati a 80 e non sono numerati.

CREDITI FORMATIVI 

Per quanti fossero interessati ai crediti formativi è obbligatoria l'iscrizione

sul portale dell'ordine degli Architetti di Belluno al seguente link: 

https://www.architettibelluno.it/formazione-continua-permanente/iscrizione-eventi-formativi

7 CFP 27.09 convegno l'EGO dell'architetto

1+1 CFP 28.09 visita guidata e presentazione libro (autocertificazione)

CONVEGNO

OSPITALITA'

I partecipanti al convegno che intendono soggiornare all'Hotel Boite durante il weekend del 27-29 settembre 2025 posso usufruire di una particolare convenzione 

100euro camera doppia uso singola per notte a persona, B&B

130euro camera doppia o matrimoniale per notte per due persone, B&B

Le prenotazioni possono essere effettuate direttamente all'Hotel Boite con codice GELLNER2025

 

info@hotelboite.it
+39 0435 48061

convenzione

 

ASSOCIAZIONE CULTURALE

EDOARDO GELLNER ARCHITETTO

via Menardi 6

32043 Cortina d'Ampezzo/BL - Italy

+39 0436 2412

mail: associazione@edoardogellner.org

i nostri partner:

Logo-CNAPPC-1.jpg
ordine-architetti-logo.jpg
logo fondazione belluno black small.png
Logo comune cortina small.jpg

Comune di 

Cortina d'Ampezzo

logo corte dolomiti web black.png

CORTE DELLE DOLOMITI RESORT

unibz_Design_black_72dpi.jpg
Screenshot 2023-09-04 alle 16.23.43.png

EPFL Architecture

Politecnico_400x400.jpg
150px-Logo-unirc.png
Screenshot 2023-09-05 alle 13.02.51.png
EASA ITALIA_logo.jpg
Logo Centro Ricerche #6BB57.jpg
Schermata 12-2457388 alle 11.08.48.png
montagna di libri logo.jpg
Schermata 2022-08-17 alle 12.02.11.png
Cortina 4 us small.png
Schermata 2019-11-18 alle 21.13.47.png
Screenshot 2025-09-09 alle 17.12.54.png
Schermata 03-2456734 alle 18.28.25.png
291108giornalearchitettura_cover00.jpg
Screenshot 2023-09-11 alle 09.36.24.png
Screenshot 2023-09-04 alle 16.21.18.png
Screenshot 2023-09-10 alle 20.35.43.png
15 docomomo.png
Artribune.jpg
bottom of page